SI COMUNICA CHE A PARTIRE DAL 26 AGOSTO 2021 AVRANNO INIZIO LE INTERVISTE PER LA RILEVAZIONE ISTAT “INDAGINE CONTINUA FORZE LAVORO“. IL NOMINATIVO DELLA RILEVATRICE E’ STATO COMUNICATO DA ISTAT – Ufficio Regionale per la Lombardia. PER EVENTUALI INFORMAZIONI CONTATTARE L’UFFICIO ANAGRAFE COMUNALE: 0377/32362 INT. 1 INT. 2.
La rilevazione sulle forze di lavoro rappresenta un indispensabile strumento di osservazione delle condizioni occupazionali della popolazione e concorre alla creazione di un sistema informativo socio-economico estremamente importante sia per gli operatori sia per gli amministratori.
La rilevazione in oggetto è inserita nel Programma statistico nazionale 2017-2019 Aggiornamento 2019, (codice IST-00925) approvato con DPR 25 novembre 2020. Il Programma statistico nazionale in vigore è consultabile sul sito internet dell’Istat all’indirizzo:
https://www.istat.it/it/organizzazione-e-attività/organizzazione/normativa. A seguito del protrarsi dell’emergenza sanitaria, l’Istat ha confermato la possibilità di utilizzare modalità alternative di raccolta dati per questa rilevazione, così come indicato nella deliberazione n. DOP/286/2021 del 29 marzo 2021, reperibile presso il sito istituzionale dell’Istat al seguente link: https://www.istat.it/it/files//2020/03/delibera.pdf.
La fase di raccolta delle informazioni presso i soggetti interessati è condotta da rilevatori che, per conto dell’Istat, effettuano le interviste presso il domicilio della famiglia con l’ausilio di personal computer secondo il metodo CAPI (Computer Assisted Personal Interview) e telefonicamente secondo il metodo CATI (Computer Assisted Telephone Interview).
In considerazione delle misure di prevenzione e gestione dell’emergenza sanitaria generata dall’epidemia di coronavirus e nel pieno rispetto delle misure adottate dal Governo e delle specifiche misure di tutela sanitaria adottate a livello regionale o locale, l’Istat ha intrapreso una serie di azioni per bilanciare le esigenze di continuità e qualità della produzione statistica con quelle di tutela della salute di tutti i cittadini interessati dalle rilevazioni Istat e dei rilevatori che effettuano le indagini sul campo. Pertanto, la famiglia selezionata per l’intervista a domicilio (metodo CAPI) potrà decidere di rilasciare le informazioni telefonicamente comunicando il recapito telefonico direttamente al rilevatore incaricato o chiamando il Numero verde gratuito; permane la possibilità di effettuare l’intervista faccia a faccia, solo previo consenso della famiglia stessa e nel pieno rispetto dei protocolli sanitari. In ogni caso, la raccolta dei dati, sia svolta in presenza o al telefono, sarà curata dal medesimo intervistatore.