• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Regione Lombardia

Nota: La redazione dei contenuti del sito è in corso di completamento!

  • Aree tematiche
    • Ambiente
    • Casa
    • Certificati e documenti
    • Cultura e tempo libero
    • Denunce
    • Elezioni
    • Famiglia
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavoro
    • Salute
    • Studio
    • Tasse
    • Trasporti
    • Uffici comunali
    • Volontariato
  • Amministrazione
    • Organi di indirizzo politico-amministrativo
      • Giunta Comunale
        • Alessandro Lombardi
        • Valentina Bassi
      • COMMISSIONI COMUNALI
      • Consiglio Comunale
        • Antonello Cavaliere
        • Luigi Polenghi
        • Bolzoni Eleonora
        • Virginio Visigalli
        • Luca Betti
        • Alessandro Lombardi
        • Giuseppe Ghidoni
        • Valentina Bassi
        • Battistina Vavassori
        • Giorgio Bassi
        • Michele Pulga
        • Lucia Rita Mazzone
      • Sindaco
    • Atti e Regolamenti
      • Statuto Comunale
      • Regolamenti
      • Albo Pretorio On Line
      • Ordinanze
      • Decreti Sindacali
      • Convenzioni
  • Vivere Fombio
    • Cenni storici
      • La storia del territorio
      • Il castello Douglas Scotti
      • La chiesa parrocchiale
    • Elenco siti tematici
      • ASST- LODI
      • Nuovo portale di accountability delle politiche di Regione Lombardia
      • Ufficio Scolastico Territoriale e dedicato all’orientamento
      • ATS città di Milano
      • Servizio meteorologico regionale di ARPA
      • Consulta Informagiovani Lombardia
    • Come fare per…
      • Essere cittadino
        • Carta d’Identità
          • Dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti
        • Autenticazione della firma
      • Avere una famiglia
        • Certificato di matrimonio
        • Copia integrale dell’atto di matrimonio
        • Estratto per riassunto dell’atto di matrimonio
        • Unioni civili
      • Certificato di nascita
      • Pagare le tasse
      • Studiare – Mensa, Trasporto Pubblico e Palestra Comunale
        • Servizio di mensa scolastica
        • Servizio di trasporto pubblico scolastico
        • Uso palestre comunali
    • Infocittà
    • Archivio news
    • Calendario eventi
    • Newsletter
  • Gli Uffici
    • Ufficio Demografico
      • Carta di Identità Elettronica (CIE)
      • Dichiarazione di volontà al Comune alla donazione organi
      • UNIONI CIVILI
    • Ufficio Servizi Sociali
    • Ufficio Finanza Locale
    • Ufficio Contabilità
      • FATTURAZIONE ELETTRONICA
      • SPORTELLO TESORERIA COMUNALE-
    • Ufficio Tributi
      • Canone unico patrimoniale
      • Imposte dirette sulla proprietà
      • IMU
      • TASI
      • TARI
    • Ufficio Personale
    • Ufficio Segreteria
    • Polizia Locale
      • AUTORIZZAZIONI TRASPORTI ECCEZIONALI
    • Ufficio Commercio
      • DISTRETTO DEL COMMERCIO
    • Protezione Civile
    • Ufficio Tecnico, Urbanistica ed Edilizia Privata
      • Catasto Torri di raffreddamento
      • Modelli vari (CDU, Accesso atti, Idoneità alloggiativa, ecc.)
      • Modulistica regionale unificata – agg. 2018
      • PGT – Piano di Governo del Territorio
      • Pubblicazione provvedimenti edilizi ai sensi del D.Lgs. 33/2013
      • Tabelle Oneri Urbanizzazione, Costo di Costruzione e Diritti di Segreteria
      • Piano Regolatore Cimiteriale
    • Ufficio Ambiente ed Ecologia
      • Portale Trasparenza Gestione dei Rifiuti
    • Ufficio Edilizia Residenziale e Pubblica
      • PIANO ANNUALE DELL’OFFERTA ABITATIVA AMBITO DI LODI ANNO 2021
    • Ufficio Lavori Pubblici
      • AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPI DA TENNIS E DA CALCETTO presso il CENTRO SPORTIVO COMUNALE
      • CONCORSO DI IDEE -RIQUALIFICAZIONE URBANA DI VIA MAZZINI E VIA DUCA D’AOSTA CUP n. C51B20000430004
        • Soluzioni Progettuali – Concorso di idee per la riqualificazione urbana di via Mazzini e via Duca D’Aosta-
    • SUAP – Sportello Unico Attività Produttive
    • Modulistica

Comune di Fombio

Regione Lombardia

  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
  • Vivere Fombio
  • Gli Uffici
Home » News » ATS Città Metropolitana di Milano e ASST Lodi -Informativa tamponi.

ATS Città Metropolitana di Milano e ASST Lodi -Informativa tamponi.

30 Novembre 2022

=Aggiornamento del 30 novembre 2022=

Tutto sui tamponi ATS – MILANO

Tamponi Garantiti dal SSR a Chi Sono Dedicati E Dove Farli

Tipo: PDF Dim: 535.22 KB

Punti Tampone – Elenco Unico_28.10.2022

Tipo: PDF Dim: 155.72 KB

Punti tampone – test salivari utenza disabilità grave e gravissima

Tipo: PDF Dim: 403.99 KB

CASO POSITIVO, CONTATTO STRETTO e COMPORTAMENTI DA ADOTTARE.

=Aggiornamento del 28 febbraio 2022=

da lunedì 28 febbraio 2022 gli orari dei punti tamponi (PT) presenti sul territorio di ATS saranno riorganizzati nel modo seguente: CASISTICHE CHE COMPORTANO IL
DIRITTO ALL’OFFERTA GRATUITA DI TAMPONI ANTIGENICI O MOLECOLARI (SSR) ”presso i Punti Tampone

Tutto sui Tamponi ATS Milano

=Aggiornamento del 23 gennaio 2022=

da lunedì 24 gennaio 2022 gli orari dei punti tamponi (PT) presenti sul territorio di ATS saranno riorganizzati nel modo seguente:

  • Al mattino tendenzialmente fino alle ore 15: potranno presentarsi solo i cittadini con prenotazione informatica effettuata dal Medico di medicina generale (MMG), Pediatra di libera scelta (PLS) o Continuità assistenziale (ex Guardia medica). Ad oggi le agende a disposizione di MMG/PLS consentono di prenotare tamponi entro 1-2 giorni dalla data di prenotazione;
  • Al pomeriggio dopo le ore 15: potranno presentarsi solo i cittadini senza prenotazione a patto che abbiano la documentazione necessaria per accedere ai PT. Le indicazioni in merito alle casistiche accettate e alla documentazione necessaria per accedere ai PT, l’elenco degli stessi e gli orari esatti di ogni centro sono reperibili sul sito web di ATS a questo link. Si precisa che sul sito sono pubblicate solo informazioni relative ai punti tampone ad accesso diretto.

L’attività di testing per le scuole viene svolta in via prioritaria dalle Farmacie.

Visti i volumi richiesti da questa utenza, si informa che i punti tampone di Rho, Trenno e Codogno apriranno linee dedicate alle scuole, fruibili ad accesso diretto, anche nelle fasce orarie mattutine, con la necessaria documentazione.

Inoltre, al fine comunque di potenziare ulteriormente l’offerta e nel contempo renderla più capillare possibile, ATS ha chiesto ai Presidenti delle Assemblee distrettuali di effettuare una ricognizione sulle iniziative avviate, o in fase di avvio, che traggono origine dalla collaborazione tra i Comuni, le Farmacie, i MMG e le scuole.

Tutti gli aggiornamenti in tema di green pass, tamponi, scuole, rientri dall’estero, vaccinazioni, ecc…. sono reperibili sul sito ATS al link Homepage | ATS Milano (ats-milano.it)

=Aggiornamento del 19 gennaio 2022=

A seguito di segnalazione come contatto stretto di positivo o in caso di esito positivo del tampone, ATS invia al cittadino un sms con tutte le informazioni e le istruzioni da seguire, la gestione della sorveglianza risulta molto più lineare laddove viene scaricato l’sms e l’utente segue le indicazioni fornite.

Si porta a conoscenza che su tutto il territorio di ATS è attiva la rete di Centrali Operative che effettuano la telesorveglianza, in alcuni casi accompagnata anche da un monitoraggio di alcuni parametri.

Il servizio è destinato ai pazienti Covid + o sospetti covid, a domicilio, che presentino alto rischio di complicanze e di ospedalizzazione e decesso (non vaccinati di età>65 anni, vaccinati da più di 6 mesi, con patologie croniche ecc.).

Ogni giorno ATS invia alle Centrali i pazienti da telemonitorare, stratificando per rischio i pazienti risultati positivi nello stesso giorno. Attualmente vengono messi in telemonitoraggio circa 500 pazienti ad alto rischio ogni giorno e circa 1.200 a rischio medio.

=Aggiornamento del 05 gennaio 2022″=

Nuovi orari Punto Tamponi Codogno – Quartiere fieristico – V.le Medaglie d’Oro 1

Aperto Sabato 1 Gennaio, Giovedì 6 Gennaio e tutte le domeniche, almeno fino al perdurare dell’attuale situazione epidemiologica, con il seguente orario:

Dal Lunedì al Venerdì:

  • dalle 08.00 alle 08.30 ACCESSO DIRETTO Solventi
  • dalle 08.30 alle 20.00 posti Prenotabili MMG/PLS ATS

Dal 21 gennaio 2022

  • dalle 15.00 alle 20.00 Sintomatici, senza prenotazione, ma con richiesta/impegnativa del MMG/PLS/MCA (Ex Guardia medica)

Sabato, Domenica e Festivi

  • dalle 08.00 alle 8.30 ACCESSO DIRETTO Solventi
  • dalle 08.30 alle 20.00 posti Prenotabili MMG ATS

Dal 21 gennaio 2022

  • dalle 15.00 alle 20.00 Sintomatici, senza prenotazione, ma con richiesta/impegnativa del MMG/PLS/MCA (Ex Guardia medica)

I casi di contatti stretti e sorveglianza scuole devono recarsi esclusivamente presso le Farmacie (con stampa del provvedimento inviato da ATS) ed il personale in servizio c/o deve invitare l’utente ad attenersi alle indicazioni emanate da Regione Lombardia

Si fa presente che il test Antigenico Positivo NON richiede conferma con il Tampone Molecolare

Si rammenta la necessità, per i solventi, di essere muniti di Bancomat al fine di eseguire il pagamento. I contanti non sono accettati

Schema sinottico utile per la comunicazione delle modalità di gestione dei casi Covid, divulgato da Regione Lombardia con nota G1.2022.0000940 del 05/01/2022.

Come riportato nello schema, anche per la chiusura dell’isolamento si può accedere al canale delle farmacie aderenti senza oneri per il cittadino

=Aggiornamento del 30 dicembre 2021=

L’aumento dei casi di SARS-CoV-2 delle ultime settimane, sommandosi alle esigenze altrimenti generate (quali il Green Pass), sta determinando una forte pressione sulla rete di offerta dei punti tampone, nonostante l’aumento delle disponibilità sulle agende di prenotazione.

Si ricorda che l’offerta di tamponi antigenici o molecolari garantita attraverso i punti tampone del Servizio Sanitario (in provincia di Lodi presenti a: LODI – Parco Tecnologico Padano (PTP) e a CODOGNO – Spazio Fiera ) o direttamente dai Medici di Medicina Generale aderenti è riservata:

  1. ai soli pazienti sospetti Covid che abbiano ricevuto prenotazione o ai quali il curante abbia richiesto l’esecuzione dell’indagine attraverso una ricetta;
  2. ai pazienti positivi, al temine del periodo di indicato nel provvedimento di isolamento;
  3. agli alunni e operatori scolastici con sintomi sospetti, presentando l’apposita modulistica in uso al sistema scolastico

Gli altri assistiti che possono accedere, attraverso il canale delle farmacie aderenti (https://farmacia-aperta.eu/ ) all’offerta di test rapidi riconosciuta dal SSR sono:

  1. contatti di caso per il tampone di fine quarantena (il documento da presentare è la disposizione di quarantena rilasciata da ATS)
  1. alunni e personale scolastico in sorveglianza sanitaria, presentando l’apposita modulistica in uso al sistema scolastico;
  2. persone rientrate dall’estero in coerenza alle indicazioni ministeriali, al termine della quarantena.

Per ogni altra esigenza (green pass, ecc.) gli assistiti potranno rivolgersi al canale di offerta privata e non potrà essere consentito accesso ai punti tampone sopra elencati.

Infine, si rappresenta che, proprio in considerazione del notevole afflusso di richieste da parte dell’utenza registrato soprattutto nelle ultime ore, al fine di decongestionare il punto tampone di Lodi organizzato presso il PTP e aumentare il numero di tamponi da effettuare nell’arco della giornata è stata ampliata di sei volte la capacità produttiva del punto tamponi di Codogno – Spazio Fiera e, di conseguenza, ampliata l’offerta da garantire all’utenza. In particolare, si è passati da 120 tamponi die ad un’offerta di 350 tamponi die e, a partire dalla giornata di domani 30 dicembre, a 700 tamponi die. A questi si aggiungono i 100 – 120 tamponi effettuati presso la Centrale di Sorveglianza dell’Ospedale di Sant’Angelo Lodigiano esclusivamente per i pazienti positivi il cui elenco è trasmesso da ATS per la verifica della negativizzazione e la chiusura del periodo di malattia.

INFORMAZIONI IMPORTANTI PER L’ESECUZIONE DI TAMPONI DURANTE LE FESTIVITÀ INVERNALI (24 DICEMBRE- 9 GENNAIO)

Struttura Organizzativa di ATS CittA’ Metrobolitana

ASST-Lodi- emergenza Corona Virus – Ospedale Maggiore di Lodi – Presidi Lodigiani e Distretti

DOSE BOOSTER PER I SOGGETTI GIA’ VACCINATI E GUARITI DAL COVID-19

Con la Circolare n. 0056052-06/12/2021-DGPRE-DGPRE-P il Ministero della salute ha fornito alcuni chiarimenti riguardo alla somministrazione della dose di richiamo (booster) nei soggetti già vaccinati e con pregressa o successiva infezione da SARS-CoV-2.

Per i soggetti vaccinati prima o dopo un’ infezione da SARS-CoV-2 è indicata la somministrazione di una dose di richiamo (booster), purché sia trascorso un intervallo minimo di almeno cinque mesi (150 giorni) dall’ultimo evento (somministrazione dell’unica/ultima dose o diagnosi di avvenuta infezione).

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Google
  • Share via Twitter
  • Share via WhatsApp

Documenti allegati

  • 2022_01_05 indicazione per la popolazione ___ (107 KB)
    Schema sinottico
  • avviso sms_tampone positivo_MOD (121 KB)

Barra laterale primaria

Naviga per profilo

  • Anziano
  • Automobilista
  • Bambino
  • Cittadino attivo
  • Consumatore
  • Disabile
  • Donna
  • Elettore / Scrutatore
  • Famiglia
  • Giovane
  • Immigrato (o straniero)
  • Imprenditore
  • Italiano all’estero
  • Lavoratore / In cerca di lavoro
  • Persona con disagio sociale
  • Studente
  • Turista
Valuta questo sito
Comune di Fombio
Comune di Fombio

Regione Lombardia

Footer

Sede e contatti

Comune di Fombio
Via Roma, 83
Tel 0377.32362 - Fax 0377.430422
C.F. 82500030158 - P.I. 05979160156
Posta elettronica certificata: comune.fombio@pec.regione.lombardia.it

Accesso rapido

  • Amministrazione Trasparente
  • Elenco siti tematici
  • Contatta l’Amministrazione
  • Dichiarazione di accessibilità

  • Home
  • Privacy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie · © 2018–2023 Comune di Fombio · Tutti i diritti riservati · Logo Magnani Srl