Cultura e tempo libero
CELEBRAZIONI IV NOVEMBRE 2023
DOMENICA 28 OTTOBRE NOVEMBRE 2023 L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI REDUCI IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE ORGANIZZANO IL RICORDO DEI NOSTRI CADUTI IN OCCASIONE DELLA FESTA DELL'UNITA' D'ITALIA E DELLA GIORNATA DELLE FORZE [...leggi tutto CELEBRAZIONI IV NOVEMBRE 2023]
1001 MIGLIA ITALIA GREEN REVERSE 2024
Il Comune di Fombio collabora con A.S.D. 1001 Eventi di Nerviano allo svolgimento dell’evento 1001 MIGLIA ITALIA GREEN REVERSE 2024 il passaggio da Fombio è previsto dalle ore 18.00 di Lunedì 19 agosto fino alle ore 24.00 di mercoledì 21 [...leggi tutto 1001 MIGLIA ITALIA GREEN REVERSE 2024]
La storia del territorio
L'origine del suo toponimo pare si debba porre in relazione con la vicinanza del fiume Po, che, anticamente, giungeva quasi a lambire lo sperone sul quale tuttora sorge il castello. Dalla contrazione di "ad flumen Padum", sarebbe infatti derivato [...leggi tutto La storia del territorio]
Il castello Douglas Scotti
Nel 1299, Alberto Scotti, signore di Piacenza, fu investito dal Comune, della proprietà di Fombio: uno degli obblighi dell'infeudato era che dovesse erigere un castello, dove potessero trovare ricovero gli abitanti in caso di guerra. Il castello costruito [...leggi tutto Il castello Douglas Scotti]