Cultura e tempo libero
La storia del territorio
L'origine del suo toponimo pare si debba porre in relazione con la vicinanza del fiume Po, che, anticamente, giungeva quasi a lambire lo sperone sul quale tuttora sorge il castello. Dalla contrazione di "ad flumen Padum", sarebbe infatti derivato [...leggi tutto La storia del territorio]
Il castello Douglas Scotti
Nel 1299, Alberto Scotti, signore di Piacenza, fu investito dal Comune, della proprietà di Fombio: uno degli obblighi dell'infeudato era che dovesse erigere un castello, dove potessero trovare ricovero gli abitanti in caso di guerra. Il castello costruito [...leggi tutto Il castello Douglas Scotti]
ED – News Europe Direct Regione Lombardia maggio 2023
ED -News di maggio 2023. IN QUESTO NUMERO 9 maggio, Giornata dell'Europa 2023: Per un'Europa più unita, democratica e vicina ai giovani Inaugurazione della mostra espositiva sulla “Giornata dell’Europa" Il Parlamento europeo ha approvato la [...leggi tutto ED – News Europe Direct Regione Lombardia maggio 2023]
La chiesa parrocchiale
La chiesa parrocchiale del paese è dedicata ai Santi Pietro e Paolo. L'edificio, in stile tardo-barocco, ma eretto alla fine del XIX secolo, presenta all'esterno un'armoniosa facciata divisa in due piani e coronata da un frontone cuspidato. L'interno, a [...leggi tutto La chiesa parrocchiale]