L’intervento è finalizzato al rinnovo di veicoli inquinanti circolanti in Lombardia con veicoli a basse emissioni destinati al trasporto di persone, in un percorso di innovazione con lo scopo di incentivare l’acquisto di autovetture (cat. M1) di nuova immatricolazione a bassissime o zero emissioni o di veicoli di categoria L ai sensi dell’art.47 del Codice della Strada (ciclomotori e motoveicoli) ad alimentazione esclusivamente elettrica, prevedendo la radiazione di veicoli per il trasporto persone a benzina fino ad Euro 2/II incluso o diesel fino ad Euro 5/V incluso o di veicoli di categoria L di classe fino a Euro 2 compreso, ai fini del miglioramento della qualità dell’aria e in attuazione del Piano Regionale degli Interventi per la qualità dell’Aria (PRIA) e dell’Accordo di bacino padano 2017.
Beneficiari
Persone fisiche residenti in Lombardia.
Destinatari
I venditori/concessionari di veicoli con sede operativa sul territorio italiano che intendono essere abilitati da Regione Lombardia quali fornitori del servizio di vendita di veicoli a basso impatto ambientale secondo le modalità e i criteri di cui
alla presente misura di incentivazione.
Caratteristiche dell’agevolazione
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto per:
- l’acquisto, con radiazione, di autovetture– di nuova immatricolazione o già immatricolate successivamente al 1° gennaio 2020 intestate ad una casa costruttrice di veicoli o ad un venditore/concessionario – di categoria M1 secondo la tabella riportata nella delibera allegata (da 2.000 a 8.000 euro), basata sui valori di emissione degli inquinanti PM10, NOx e CO2. L’obbligo di radiazione non si applica nel caso di acquisto di veicoli a zero emissioni (ad esempio elettrici puri e a idrogeno), a fronte di una riduzione del contributo massimo previsto.
- l’acquisto, con eventuale radiazione, di veicoli di categoria L (ai sensi dell’art.47 del Codice della Strada) ad alimentazione esclusivamente elettrica, secondo la tabella riportata nella delibera allegata (fino a un massimo di 3.000 euro).
Interventi ammissibili
Sono ammissibili investimenti per:
- l’acquisto di autovetture di nuova immatricolazione o già immatricolate successivamente al 1° gennaio 2020 intestate ad una casa costruttrice di veicoli o ad un venditore/concessionario di categoria M1 (art.47 del Codice della Strada – d.lgs. n. 285/92) in grado di garantire bassissime o zero emissioni di inquinanti, alle seguenti condizioni:
– radiazione per demolizione di un’autovettura per il trasporto persone di categoria M1 (benzina fino a Euro 2/II incluso e/o diesel fino ad Euro 5/V incluso) o per esportazione all’estero (solo diesel Euro 5/V);
– applicazione da parte del venditore di uno sconto di almeno il 12% sul prezzo base di acquisto (prezzo di listino del modello base), al netto di eventuali allestimenti opzionali oppure di almeno 2.000 euro nel caso di autovetture a zero
emissioni;
– possibilità di acquisto senza radiazione con contributo ridotto solo nel caso di acquisto di una autovettura a emissioni zero (ad esempio elettrica pura o ad alimentazione ad idrogeno);
- l’acquisto di veicoli di nuova immatricolazione di categoria L ai sensi dell’art.47 del Codice della Strada – d.lgs. n. 285/92 – (ciclomotori e motoveicoli) esclusivamente elettrici, alle seguenti condizioni:
– radiazione per demolizione di un’autovettura di categoria M1 per il trasporto persone (benzina fino a Euro 2/II incluso e/o diesel fino ad Euro 5/V incluso) o per esportazione all’estero (solo diesel Euro 5/V) oppure radiazione per demolizione di un veicolo di categoria L di classe fino a Euro 2 compreso;
– applicazione da parte del venditore di uno sconto di almeno il 7% sul prezzo base di acquisto (prezzo di listino del modello base), al netto di eventuali allestimenti opzionali;
– possibilità di acquisto senza radiazione con contributo ridotto.
Risorse disponibili
La dotazione finanziaria è pari a complessivi 36.000.000,00 € di cui:
- 18.000.000,00 € a valere sull’esercizio finanziario 2021
- 18.000.000,00 € a valere sull’esercizio finanziario 2022
Tempi e modalità di presentazione delle domande:
BANDO RINNOVA AUTOVETTURE E MOTOVEICOLI 2021
La domanda di accesso al contributo è effettuata dal cittadino sulla piattaforma telematica bandi online. Il contributo è erogato in forma di anticipo al cittadino beneficiario che riceve lo sconto diretto dal venditore/concessionario, il quale riceverà poi il rimborso da Regione.
Il contributo è prenotato dal venditore/concessionario prima dell’acquisto del veicolo, nel momento in cui la domanda di adesione del cittadino viene presa in carico. L’importo à scalato da un contatore visibile sulla piattaforma regionale.
L’assegnazione del contributo avviene con procedura valutativa “a sportello”, secondo l’ordine cronologico di prenotazione telematica del contributo da parte del venditore/concessionario a seguito di presentazione della domanda da parte del cittadino. Lo sportello resterà aperto sino ad esaurimento della dotazione finanziaria in quanto l’accesso ai contributi è sino ad esaurimento risorse, quindi gli interessati dovranno procedere con tempestività.