Tipologia
Autenticazione di una firma allo scopo, ove richiesto, di provarne l’autenticità.
Cose utili da sapere
Il timbro posto sul documento prova che la firma è stata apposta personalmente dal sottoscrittore in presenza dell’incaricato del Sindaco.
Oltre a quest’ultimo, possono autenticare una firma notai, cancellieri, segretari comunali e funzionari che hanno il compito di accogliere la documentazione.
Oltre a quest’ultimo, possono autenticare una firma notai, cancellieri, segretari comunali e funzionari che hanno il compito di accogliere la documentazione.
Requisiti
Maggiore età.
Come fare
Il cittadino è tenuto a presentarsi personalmente con la documentazione la cui firma deve essere autenticata, munito di un documento di riconoscimento valido.
In caso di grave impedimento, il cittadino può richiedere, per mezzo di una persona da lui delegata, all’Ufficiale dell’Anagrafe che l’autenticazione avvenga presso il domicilio dell’interessato.
In caso di grave impedimento, il cittadino può richiedere, per mezzo di una persona da lui delegata, all’Ufficiale dell’Anagrafe che l’autenticazione avvenga presso il domicilio dell’interessato.
In quanto tempo
Immediata.
Quanto costa
€ 0,26 = se è prevista l’esenzione da bollo.
€ 0,52 = (più una marca da bollo da € 14,62=) negli altri casi.
A chi rivolgersi
Settore Demografico – Elettorale e Leva – Scolastico e culturale – Servizi Sociali
Via Roma n.83 – 26861 , Fombio (LO)
Via Roma n.83 – 26861 , Fombio (LO)
Responsabile: Pierangela Bonvini