Organizzazioni
Competenze
Il Coordinatore operativo dei volontari del Gruppo è eletto dall'Assemblea dei volontari secondo i principi di democraticità di cui all'art. 11 comma 5 per un periodo di 3 (ed è nominato dal Legale Rappresentante con apposito decreto ai sensi dell'articolo 35 comma 1, lettera b) del d.lgs. n. 1/2018.
Il ruolo di Coordinatore operativo è esercitato a titolo gratuito ed è incompatibile con quello di amministratore locale, a qualsiasi livello istituzionale. É incompatibile con altri incarichi o funzioni conferite dall’Ente, nonché con il ruolo di dipendente dell’Ente, ap-partenente alla struttura di protezione civile. Eventuali altri casi di incompatibilità al Gruppo sono indicati dall’Ente secondo quanto previsto dalle prerogative pubblicistiche dello stesso. Il mandato del Coordinatore operativo può essere revocato anticipatamente dall'Assemblea con la maggioranza di cui all'art. 11, comma 5. Il Coordinatore operativo può essere altresì revocato dal Legale Rappresentante, con provvedimento motivato, ac-quisito il parere dell'Assemblea, qualora il suo operato non sia in linea con le indicazioni operative di cui all'articolo 4,comma 2 del presente atto. Il provvedimento di revoca è adottato dal Legale Rappresentante
Il Coordinatore operativo organizza le attività del Gruppo secondo gli indirizzi dell'As-semblea e sulla base del Piano di protezione civile dei Comuni interessati e, inaccordo con il Legale Rappresentante, è referente delle attività dei volontari afferenti al Gruppo. Le attività sono svolte in raccordo con il Sindaco del comune interessato dalle attività stesse quale Autorità di protezione civile.
Il Coordinatore operativo relaziona al Legale Rappresentante le necessità del Gruppo e rappresenta il Gruppo nelle sedi istituzionali.
Il Coordinatore operativo cura la ricognizione e l'aggiornamento dei compiti e le man-sioni che ciascun volontario potrà svolgere, in linea e in osservanza delle specifiche atti-vità formative, qualora richieste, propedeutiche alla piena operatività anche in specifici scenari di intervento.
Il Coordinatore operativo individua, se necessario, i Capi Squadra/Vice Capi Squadra.
Allo stesso compete la programmazione dei turni di reperibilità propri e dei volontari/e del Gruppo, oltre al costante aggiornamento dei dati relativi agli elenchi di materiali, mezzi, strumenti assegnati in uso al Gruppo dall’Ente.
Il Coordinatore operativo porta a conoscenza dei componenti del Gruppo le direttive
impartite dal Legale Rappresentante ed è responsabile dei rapporti con i coordinamenti territoriali e con le "Funzioni volontariato" delle diverse sale operative del territorio.
Il Coordinatore operativo provvede a trasmettere al Legale Rappresentante una relazi-one dettagliata sull'attività svolta dal Gruppo nell'anno precedente.
L'Assemblea ai sensi dell'art. 11 comma 5, elegge un Vice-Coordinatore, secondo le medesime modalità di cui ai punti 1 e 2 del presente articolo, che coadiuva il Coordinatore e lo sostituisce in caso di assenza o impedimento.
Deleghe
Coordinatore del Gruppo Comunale Volontari della Protezione Civile
Nominato Componente della Commissione Ambiente Sicurezza e Controllo del Territorio con atto G.C. nr. 63 del 29.07.2024
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2025, 09:39